24. Oktober: Bartgeierevent in Luzern

Multimedia-Vortrag & Naturfilm im Gletschergarten

Der WWF Luzern organisiert am 24. Oktober im Gletschergarten Luzern ein Bartgeierevent: Ein Multimedia-Vortrag und der einzigartige Naturfilm "Wieder wild" erzählen von der Wiederansiedlung des Bartgeiers in der Zentralschweiz und informieren über die Aussichten dieses Königs der Lüfte, hier wieder Dauergast zu werden. Die Regisseurin von "Wieder wild", Jara Malavez, wird bei diesem Event mit dabei sein. Mehr zum Anlass erfahren sie hier>>

Aktuellste Beiträge

  • Protezione delle nidiate
    Gli studi scientifici lo dimostrano: I gipeti reagiscono in modo sensibile ai disturbi nei pressi dei loro siti di nidificazione. Se il nido viene tem...
  • Lo studio mostra una piacevole crescita
    Un nuovo studio dimostra che la popolazione di gipeti nelle Alpi raddoppierà nei prossimi dieci anni. Tuttavia, poche morti in più all'anno potrebbero...
  • Il successo del salvataggio di Guillaume
    L'avvoltoio barbuto Guillaumes vola di nuovo nelle Alpi svizzere occidentali dopo un incidente mortale! Si tratta di un grande successo per il nostro ...
  • 234 avvistamenti in un giorno
    La Giornata di osservazione del gipeto del 12 ottobre di quest'anno è stata un vero successo. Solo in Svizzera, 252 appassionati di gipeto hanno parte...
  • Fotografi: Non disturbare!
    Apparecchiature più economiche, migliore elaborazione delle immagini, facile distribuzione attraverso i social media. Questi sono i fattori che spingo...
  • Johannes vola di nuovo a Glarona
    Nella Klöntal, in Glarona, un gipeto gravemente ferito è stato salvato dall'organizzazione per la fauna selvatica e curato per tornare in salute nel P...
  • Gipeto si scontra con un elicottero
    Il 20 settembre un elicottero si è scontrato con un gipeto in Vallese, ferendolo mortalmente. Si tratta molto probabilmente della femmina Elena, rilas...
  • Primo gipeto involato in Ticino
    Lunedì 31 luglio 2023 un gipeto nato in natura si è involato per la prima volta in Ticino. Lo riferisce l'organizzazione per lo studio e la conservazi...